Zona produzione
Informazioni generali
Rapporto polpa/nocciolo Ottimo (5,2 + 1,23) | |
Albero Vigore: Medio Portamento: Assurgente Densità chioma : Compatta Lunghezza internoidi: Medi | ![]() ![]() |
Mignola Struttura inflorescenza: Rada Lunghezza inflorescenza (mm): Corta(18±3,5) Numero medio di fiori nella mignolia: Basso (10±2,7) Aborto nell’ovario: Medio ![]() | |
Frutto Peso (g) Medio-alto (4,5 + 2,7) Forma base Arrotondata Umbone Presente Presenza di lenticelle Dimensioni delle lenticelle Piccole | |
Endocarpo Peso (g) Grande (0,57 20,2) Lunghezza (cm) 1,6±20,17 Larghezza max (cm) 0,76±0,09 Forma Ellittica (2,1 ± 0,20) Simmetria nocciolo Leggermente asimmetrico Posizione diametro max Centrale Rilievo superficie Scabrosa Numero solchi fibrovascolari Medio Distribuzione solchi fiorovascolari Non uniforme Andamento solchi fibrovaseolari Regolare Rilievo linea di sutura Evidente Forma sezione trasversale max Circolare Forma apice Arrotondato Forma base Arrotondata Mucrone Presente | ![]() ![]() |
Foglia Lunghezza (cm) Corta (4,9 + 0,5) Larghezza (cm) Media (1,28 + 0,18) Forma Ellittica (3,8 + 0,6) Curvatura longitudinale lamina Iponastica Angolo apice Molto acuto Angolo base Acuto Posizione larghezza max Centrale Superficie lamina (cm) Media (4,5 + 0,90) Colore pagina superiore Verde intenso Colore pagina inferiore Verde chiaro | ![]() |