Zona produzione
Caratteristiche Organolettiche dell'Olio Informazioni generali La Bottone di gallo si è rivelata una cultivar molto interessante, soprattutto, per le nette sensazioni di pianta officinale. Il fruttato di oliva è piuttosto leggero, ma sotto l’aspetto olfattivo presenta nettamente sentori finoc- chietto selvatico, aneto e timo. All'esame gustativo si presenta leggermente dolce, con sensazioni leggere o medio-intense di piccante e amaro. Profilo sensoriale
|
Caratteristiche Chimiche dell'Olio Contenuto in acidi grassi (%) Polifenoli Frazionati ppm |
Informazioni generali Resa in olio Media | |
Albero Vigore Medio Portamento Espanso Densità Chioma Media Lunghezza internodi Medi | ![]() ![]() |
Mignola Struttura infiorescenza Compatta Lunghezza infiorescenza (mm) Media (35 ± 6,5) Numero medio di fiori per mignola Alto (25 ± 7,0) Aborto dell’ovario Basso | |
Frutto Peso (g) Medio (2,3 ± 0,5) | |
Endocarpo Peso (g) Medio (0,40 ± 0,1) Lunghezza (cm) 1,65 ± 0,17 Larghezza max (cm) 0,63 ± 0,07 Forma Allungata (2,6 ± 0,22) Simmetria nocciolo Leggermente Asimmetrico Posizione diametro max Centrale Rilievo superficie Rugosa Numero solchi fibrovascolari Medio Distribuzione solchi fibrovascolari Uniforme Andamento solchi fibrovascolari Regolare Rilievo linea di sutura Evidente Forma sezione trasversale max Circolare Forma apice Appuntito Forma base Appuntita Mucrone Presente | |
Foglia Lunghezza (cm) Media (6,2 ± 0,6) larghezza (cm) Media (1,38 20,19) Forma Ellittico-lanceolata (4,8 ± 0,8) Curvatura longitudinale lamina Piana Angolo apice Acuto Angolo base Acuto Posizione larghezza max Centrale Superficie lamina (cm) Elevata (6,4 ± 0,98) Colore pagina superiore Verde intenso Colore pagina inferiore Verde chiaro | ![]() ![]() |